Sin Control Vintage è la madre suprema dello street wear vintage in città. Il negozio nasce nel 2016 a Torino anche se il progetto affonda le sue radici tempo addietro – vi consigliamo di leggere l’intera loro storia sul sito web del negozio perchè, oltre ad essere incredibile, insegna e infonde speranza anche nella nostra generazione, spesso affranta dalle poche possibilità rimaste a noi giovani. Comunque, bando alle ciance, perchè ci piace ? Per quale motivo lo troviamo diverso dagli altri?

Sin Control non è un semplice negozio di vestiti vintage o second hand, l’intera loro ricerca si basa su un periodo storico preciso, che parte dagli anni 70/80 fino ai primi anni 2000, pertanto il target è ben selezionato in quanto chi lo frequenta sa perfettamente cosa sta cercando e chi non lo conosce ne resta sorprendentemente affascinato. Dalle tipiche t-shirt anni ‘90 con stampe che raffigurano rapper ai pantaloni cargo, dai pile anni ‘80 alle minigonne a vita estremamente bassa nate con gli anni zero. Inoltre, si trova una gran selezione di jeans Levis e anche scarpe, sandali e borse.

L’arredamento dello spazio è estremamente curato nei minimi dettagli e totalmente anni ‘90, potrebbe quasi ricordare la camera di un teenager di una serie tv ambientata in quegli anni, infatti sulle pareti sono appesi poster, cartoline, pagine di giornale, giochi e bambole. In vetrina, tra un manichino e l’altro, ti dà il benvenuto un pupazzo di ET dalle dimensioni enormi e all’interno è sistemato uno di quei cabinati Arcade che una volta trovavi all’interno dei bar. Ma il vero protagonista del negozio è Emilio, il cui sguardo regala gioia e malinconia allo stesso tempo – chi di voi ancora lo ricorda?

è possibile acquistare i capi di Sin Control anche dal relativo sito web, sulla piattaforma ASOS, e infine in diversi mercatini vintage, come per esempio al Balon a Torino o all’East Market di Milano.

Via Santa Giulia, 35