Abbiamo trovato pochi posti sinceri e genuini come questa enoteca nel cuore di San Salvario ricavata probabilmente negli spazi di una vecchia officina o comunque di un’altra attività in cui si faticava e sudava, con la volta a botte e le pareti senza intonaco che donano un aspetto vissuto e industriale molto bello se accostate con l’arredamento da cantina, i tavoli di legno e le botti. Stefano, vestito quasi sempre in tuta da meccanico, è un vinaio all’apparenza un po’ scorbutico, ma in realtà accogliente e disponibile, come il posto che gestisce, che sa un po’ di cantina del nonno nella casa di campagna. Qui è possibile passare per comprare del vino piemontese sfuso di buona se non ottima qualità (rossi e bianchi easy o più importanti, ma anche bolle) da portare a casa o anche da bere sul posto magari accompagnato da un mazzo di grissini o da un piattino di salumi e formaggi artigianali tirati fuori dal frigo delle meraviglie, ovviamente a prezzi più che onesti.

Insieme al vino è possibile acquistare anche altri prodotti artigianali locali come distillati, miele e olio. Molto bella la possibilità di fare il vuoto a rendere e di portare le proprie bottiglie da riempire.

Via Silvio Pellico, 12/a