Il Giappone e l’Emilia si incontrano all’incrocio tra Via Pisa e Via Messina, dando vita a questo locale di difficile definizione. Ailimē infatti è allo stesso tempo un bistrot, un wine bar, ma anche un centro culturale, punto di incontro fra due culture non solo a livello gastronomico, in un’atmosfera da yzakaia ma in salsa modenese.

L’anello di congiunzione è l’umami, il quinto gusto, che unisce elementi apparentemente distanti e inconciliabili come la salsa di soia, il parmigiano, il miso e l’aceto balsamico, creando un ponte tra Italia e Giappone che si concretizza in commistioni azzardate ma riuscite come il ramen con i passatelli o i mini panini con cotechino e alga nori.

Da Ailimē si possono trovare anche piatti della tradizione emiliana come le tagliatelle, i tortellini e la zuppa inglese, e piatti giapponesi contemporanei come i sando.
Il fiore all’occhiello è la selezione di sake e vini naturali, con degustazioni che vengono spesso organizzate insieme ai produttori, oltre a eventi culturali e dj set che lo rendono un luogo vivo anche oltre il cibo.

Via Messina, 8/a