La musica elettronica incontra il mondo delle percussioni lasciandosi influenzare da generi come l’hip-hop, raggae, jungle e IDM.
Gianvito D’Oria, alias Amon FM, coltiva la passione per il mondo del DJing sin dall’età di 13 anni. Il suo percorso nel campo della musica è da sempre ampio e diversificato, a tal punto da permettergli di esplorare molteplici sfaccettature dell’ambiente musicale.
Durante questi anni, ha avuto l’opportunità di immergersi in diversi contesti sempre inerenti al mondo della musica, come le performance, i services, la produzione musicale e tutto ciò che gli ruota attorno.
Il progetto Amon FM vede la luce nel 2022, fungendo da piattaforma per esplorare e sperimentare le varie sfumature dell’elettronica in modo profondo e intimo.
La sua ricerca incessante di nuovi suoni e ritmi attinge da diverse fonti: da un lato, è influenzata dal mondo delle percussioni, mentre dall’altro è il risultato di un ascolto attento e appassionato di generi musicali eclettici, che spaziano dall’hip hop al reggae, dal jazz alla jungle e all’IDM.
L’obiettivo principale di Amon FM è quello di rappresentare una fusione di questi generi, creando una sinergia unica e innovativa. La sua missione è quella di mescolare le radici della musica con nuove tendenze e influenze, cercando sempre di esplorare e ridefinire i confini della creatività nel panorama musicale contemporaneo.