Caffè Vini Emilio Ranzini è tradizione, storia, cultura piemontese e tanto altro. Situato in una piccola via del Quadrilatero romano, già dall’insegna posta in alto all’esterno si presuppone un salto a ritroso negli anni, infatti si tratta di un ambiente caloroso, informale e con atmosfera vintage, all’interno del quale è possibile fermarsi a mangiare o anche solo a bere un bicchiere di buon vino proveniente dalle Langhe.
La proposta culinaria è abbastanza varia anche se breve, ma assolutamente tipica. Spazia da primi piatti a panini e ovviamente non mancano le specialità piemontesi come i tomini al verde, salumi e formaggi. Infine, una discreta selezione di vini bianchi e rossi.
All’interno si trova il bancone caratteristico da piola, pochi tavoli ma con possibilità di condivisione, stampe vintage appese alle pareti e menù scritti su piccole lavagne. Il rapporto qualità prezzo rientra nella categoria insuperabile, altro motivo per cui è seriamente da provare.
Al cento per cento un posto che sfugge al turismo di massa, dunque perfetto per chi è alla ricerca di una pausa tipica piemontese ma senza fronzoli e pettinatura solita dei locali storici torinesi.