Mara dei Boschi, nella sede di Piazza Carlina, la consideriamo un’isola di pace per il caffè e regina del gelato, oltre ad essere il posto perfetto per scambiare quattro chiacchiere.

Si tratta di un progetto nato a Torino e sviluppato a Milano e Barolo, i cui prodotti realizzati da loro negli appositi laboratori sono lo specialty coffe, il gelato e il cioccolato. La proposta della caffetteria è molto ampia. Il caffè proviene da Ialty, torrefazione 100% italiana, sita a Barolo e in attività dal 2019 la quale si propone come centro di contaminazione culturale tra il mondo dell’arte, del buon cibo e dello sport.

Mara dei Boschi collabora con diverse piccole attività, infatti oltre ad offrire i prodotti da loro realizzati, vi è un’accurata selezione di bevande provenienti da altre parti d’Italia, dal latte di avena alla kombucha, dal matcha agli infusi e tanto altro. Non si può evitare di menzionare i prodotti di pasticceria, sempre freschi e squisiti.
I cioccolatini sono vere e proprie opere d’arte, in quanto realizzate spesso in collaborazione con artisti, oppure ispirate a opere contemporanee esistenti. . Ne sono un esempio i cioccolatini Resist sister , creati mediante il contributo dato dal progetto Coda Lunga di Nico Vascellari, ma anche quelli ispirati all’opera di Piero Golia Untitled (My gold is Yours) rappresentano una vera e propria chicca, si tratta infatti di una riproduzione dell’originale in cemento e oro presentato per la prima volta alla 55esima Biennale di Venezia, ma realizzata in scala 1:125 in cioccolato e oro alimentare.

Mara dei Boschi ha tre sedi su Torino, una a Barolo e una all’interno del mercato centrale di Milano.

Piazza Carlo Emanuele II, 21