Paint it Black non ha bisogno di molte presentazioni, essendo ormai un’istituzione nel mondo dell’editoria indipendente a Torino (dove cura anche il bookshop del Castello di Rivoli) ma anche a livello internazionale.

Il negozio, che si trova in pieno centro, a due passi dai Giardini Cavour, è un luogo dove circondarsi di pace e bellezza, anche solo per prendersi un momento per sfogliare le pubblicazioni che propone e prendere ispirazione.

Oltre a un angolo di riviste indipendenti dalle più conosciute (Mousse, Lampoon) a altre meno conosciute e distribuite (vedi Desired Landscapes), qui si può trovare una selezione incredibile di pubblicazioni incentrate soprattutto su arte contemporanea, design e fotografia ma con un approccio sicuramente meno convenzionale e mainstream, e anche un occhio di riguardo per l’estetica. Infatti le proposte qui sono tutte “belle”, studiate e creative anche dal punto di vista dell’impaginazione e delle scelte stilistiche, oltre che nuove, interessanti e spesso sperimentali per quanto riguarda i contenuti.

Anche lo spazio è estremamente minimale e pulito, trasmette calma e invita a prendersi del tempo, lasciando spazio ai prodotti esposti.

Lo spazio di Paint it Black viene spesso usato anche per eventi, infatti oltre alle presentazioni più convenzionali, qui si sono svolte serate molto particolari come la cena in collaborazione con Ailimē e, durante i giorni dell’Art Week, il progetto di Chez Paint it Black, ovvero un ristorante temporaneo in cui il cibo si andava a mischiare con pratiche artistiche e personalità diverse per ogni aspetto, dagli oggetti per l’apparecchiatura alla selezione musicale.

Via Fratelli Calandra,6/a