La zona di San Salvario nei pressi della fermata della metro Nizza, lontana dalla movida becera di via Baretti, nasconde alcune chicche super interessanti tutte a brevissima distanza fra di loro. Una di queste è sicuramente Vinarium, un tempio del buon vino, la migliore enoteca della zona e probabilmente una di quelle con il miglior rapporto tra quantità delle proposte e qualità, basta entrare per venire sommersi dalle centinaia di bottiglie che occupano le pareti dal soffitto al pavimento.
Il locale sembra piccolo, dalla strada si vede la stanza principale con due social table e il bancone, ma è sul retro che si nasconde uno dei punti di forza di Vinarium. Oltre a una saletta che ricorda un po’ l’interno di una baita, è uscendo nel cortile interno del palazzo che si trovano le chicche, ovvero il pergolato sotto cui è possibile bersi un calice nel chilling sotto le viti, e uno spazio ricavato nell’androne con un mood un po’ industriale.
Da Vinarium si possono trovare praticamente tutti i migliori produttori piemontesi come Brezza, Massolino e Boveri, ma anche proposte straniere e di altre regioni come i vini di Giovanni Rosso, solo per dirne alcuni perchè sarebbe veramente impossibile elencarli tutti.